Iniziativa
Hack4Future
Referente attività: Fraccascia Luca
Area di intervento: INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ ACCADEMICA
Durata dell’iniziativa: 2023
Luoghi di svolgimento: Sapienza Università di Roma, Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano 9
Partecipa alla maratona per sviluppare un idea imprenditoriale! Il 12 e 13 settembre 2023 si terrà Hack4Future, l hackathon organizzato dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con Babylon Cloud, all interno del calendario di iniziative della Rome Future Week. La maratona è promossa nell ambito della Terza missione dell Ateneo e sono invitati a partecipare le studentesse e gli studenti di tutti i corsi di laurea magistrale che vogliano sviluppare un idea imprenditoriale. Perché partecipare? Le studentesse e gli studenti avranno l opportunità di partecipare a un evento unico che li spingerà al limite e permetterà loro di crescere come professionisti e individui. Si avrà inoltre la possibilità di incontrare e connettersi con persone provenienti da diverse aree di competenza e stabilire contatti duraturi nel mondo della tecnologia. Infine i progetti più innovativi e sorprendenti saranno premiati da Babylon Cloud. Come partecipare? La partecipazione è gratuita e aperta alle studentesse e agli studenti universitari iscritti a un corso di laurea magistrale (o laureati da non più di 3 anni). Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 4 settembre attraverso il formulario dedicato. Cos è un hackathon? Un hackathon è un evento intensivo in cui menti creative e brillanti si riuniscono per collaborare, innovare e sviluppare soluzioni all avanguardia a sfide e problemi reali. È il momento perfetto per mettere alla prova le proprie abilità tecniche e creative, stringere nuove amicizie e apprendere da esperti del settore. Cos è la Rome Future Week? Ideata da Scai Comunicazione e promossa dall Assessorato alle Politiche della sicurezza, attività produttive e pari opportunità che ha messo a disposizione la Casa delle Tecnologie emergenti come quartier generale dell iniziativa, Rome Future Week® intende prestare alla Capitale gli occhi del futuro, dimostrando che Roma racconta certamente il passato ma può rappresentare anche il futuro del nostro Paese.